Sei un appassionato di k-drama e hai già divorato tutti i titoli disponibili su Netflix, Prime Video e Disney+? Ti ritrovi a cercare disperatamente nuovi episodi da guardare, magari senza dover aspettare mesi per l’uscita ufficiale? Allora dovresti assolutamente conoscere Rakuten Viki, una piattaforma di streaming pensata proprio per gli amanti delle serie e dei film asiatici.
Personalmente, ricordo ancora il mio primo approccio ai k-drama, una serata passata a cercare sottotitoli decenti per una serie introvabile, i mille siti con pubblicità invasive e la frustrazione di non poter accedere a contenuti di qualità. Poi, ho scoperto Viki ed è stato come aprire una porta su un universo nuovo e sconfinato.
Immagina una piattaforma che non solo ti permette di guardare tantissimi k-drama, ma che ti dà anche la possibilità di interagire con una community appassionata, che traduce e sottotitola le serie con una dedizione incredibile. Questo è Viki: una sorta di paradiso per gli amanti della cultura asiatica, dove non trovi solo produzioni sudcoreane, ma anche serie e film provenienti da Cina, Giappone, Taiwan e molto altro.
La storia di Viki
Il nome “Viki” nasce dalla fusione delle parole “Video” e “Wiki“, riflettendo la natura collaborativa della piattaforma. Fondata nel 2007, Viki è stata acquisita nel 2013 dalla società giapponese Rakuten, diventando così Rakuten Viki. La piattaforma si distingue da dalle altre come Netflix, Prime Video e Disney+ per la sua vasta libreria di contenuti provenienti da diversi paesi asiatici, tra cui Corea del Sud, Giappone, Cina e Taiwan. Ciò che rende Viki unica è la possibilità per gli utenti di contribuire alla creazione dei sottotitoli, rendendo i contenuti accessibili in oltre 200 lingue.
Cosa offre Viki
Viki offre una vasta gamma di contenuti, suddivisi in diverse categorie:
- Viki Exclusives, sono serie disponibili esclusivamente sulla piattaforma;
- Viki Originals, si tratta di produzioni originali create da Viki;
- Film, è una selezione di film asiatici di vari generi;
- Global Dramas, sono serie provenienti da diversi paesi asiatici.
Tra i titoli più popolari disponibili su Viki ci sono “True Beauty“, “A Good Day to Be a Dog” e “What’s Wrong with Secretary Kim“. La piattaforma aggiorna regolarmente il suo catalogo, offrendo sia contenuti classici che nuove uscite.
Come funziona Viki
Utilizzare Rakuten Viki è un’esperienza intuitiva e piacevole, simile a quella offerta da altre piattaforme di streaming come Netflix. Ecco una guida pratica su come funziona:
Per prima cosa ti tocca creare un account Viki. Questo può essere fatto sia dal sito che dall’app utilizzando semplicemente la tua email e una password, oppure attraverso l’accesso con ID Rakuten, Facebook, Google o Apple. La registrazione è semplice e richiede pochi minuti.
Una volta che hai creato l’account, si può accedere a Viki da diversi dispositivi:
- Browser Web: collegandosi al sito ufficiale www.viki.com;
- Dispositivi Mobili: scaricando l’app Viki disponibile su Google Play Store per dispositivi Android e su App Store per dispositivi iOS (iPhone e iPad);
- Smart TV e Dispositivi di Streaming: utilizzando dispositivi compatibili come Amazon Fire TV Stick, Chromecast, smart TV con sistema Android TV, smart TV Samsung (quelli prodotti dal 2018 in poi con sistema operativo Tizen), smart TV Lg (i modelli prodotti dal 2018 in poi con webOS 5.0 o versioni successive).
Dopo aver fatto l’accesso, è possibile navigare attraverso una vasta libreria di contenuti asiatici, suddivisi nelle categorie che abbiamo descritto nel precedente paragrafo. Ogni titolo è accompagnato da una descrizione dettagliata, valutazioni degli utenti e informazioni sugli episodi disponibili.
Una volta che hai trovato il contenuto desiderato, ti basta cliccare sul titolo per accedere alla pagina dedicata, dove è possibile avviare la riproduzione. La maggior parte dei contenuti è disponibile con sottotitoli in varie lingue, inclusa l’italiano, grazie al contributo di una community di volontari.
Viki inoltre ti offre la possibilità di salvare serie e film nella lista “Da Vedere” per una visione successiva. Per aggiungere un titolo a questa lista, basta premere sul pulsante “+Da vedere” presente nella pagina del contenuto. La lista “Da Vedere” è accessibile dalla pagina principale di Viki, scorrendo fino alla sezione dedicata.
Quanto costa Viki
Viki un po’ come Pluto TV, ti offre gratis una vasta sezione di contenuti accettando la visualizzazione di annunci pubblicitari durante la riproduzione. A differenza di Pluto TV però, esiste un abbonamento, chiamato Viki Pass Standard che: elimina la pubblicità, abilita la visione in HD, lo streaming su Chromecast e ti permette di vedere tutti i contenuti disponibili in Italia.
A livello internazionale (ma non in Italia), esiste un Viki Pass Plus che include tutti i vantaggi del piano Standard, con l’aggiunta di una selezione di opere da KOCOWA.
Il piano Standard ha un costo di 5,99 € al mese e c’è la possibilità di provare Viki gratis per 7 giorni. Puoi attivarlo direttamente dal sito ufficiale oppure dalle app per Android e iOS.
Come risparmiare sull’abbonamento a Viki
Se vuoi tutti i vantaggi di Rakuten Viki Pass ma risparmiando rispetto all’abbonamento normale, esiste una soluzione semplice e allo stesso tempo legale: la condivisione dell’abbonamento tramite piattaforme dedicate come GamsGo.
GamsGo è una piattaforma specializzata nello sharing di abbonamenti digitali che ti permette di accedere a servizi premium, tra cui Viki a un costo più economico rispetto all’abbonamento individuale. Puoi ottenere il Viki Pass Standard a un prezzo vantaggioso con tutte le funzionalità e la qualità del servizio.
Basta visitare la pagina dedicata a Viki su GamsGo, scegliere il piano più adatto alle tue esigenze e seguire le istruzioni per entrare in un gruppo di condivisione. Il pagamento è sicuro e l’accesso viene attivato in tempi rapidi, così puoi iniziare subito a guardare i tuoi k-drama preferiti risparmiando ogni mese.
Questa soluzione è sempre più usata dagli appassionati di streaming, perché permette non solo di ridurre i costi ma anche di accedere facilmente a tanti altri servizi digitali popolari, come Netflix, Disney+, Spotify e molti altri, tutti a prezzi molto concorrenziali.
Alcune interessanti funzionalità extra
Oltre alla possibilità di guardare contenuti in streaming, Viki offre alcune funzionalità che migliorano ulteriormente il coinvolgimento di ogni fan del K-drama che si rispetti.
Una delle funzioni più interessanti di Viki è il Watch Party, che ti permette di guardare serie e film in simultanea con altri utenti, anche se vi trovate in posti diversi. Questa funzione è perfetta per chi ama commentare le scene più emozionanti con gli amici o per chi vuole condividere la propria passione per i k-drama con altri fan in tutto il mondo.
Per avviare un Watch Party, è sufficiente selezionare un contenuto compatibile e invitare altre persone a partecipare tramite un link condivisibile. Durante la visione, si può chattare in tempo reale con gli altri spettatori, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
Un’altra caratteristica distintiva di Viki è la Learn Mode, funzione perfetta per chi sta studiando il coreano, il giapponese o il cinese. Attivandola infatti, i sottotitoli vengono mostrati contemporaneamente in due lingue (es. in italiano e in coreano) e ti aiutano a familiarizzare con nuove parole e frasi. Inoltre, è possibile mettere in pausa e cliccare su una parola per ottenere una definizione o una pronuncia.
Questa funzione è particolarmente apprezzata da chi ama questo genere e vuole migliorare la propria conoscenza della lingua coreana attraverso un metodo divertente e immersivo.
Viki non è solo una piattaforma di streaming, ma anche un vero e proprio spazio per la community degli appassionati di drama asiatici. Gli utenti possono lasciare recensioni, votare i drama, discutere nei forum e persino contribuire ai sottotitoli attraverso il programma di volontariato. Insomma, se ami interagire con altre persone che condividono la tua passione per i drama, Viki è il posto perfetto per farlo!