Recensione Geekom GT13 Pro: MiniPC con Intel i9-13900H ultra compatto con case in alluminio

Geekom, uno dei più grandi produttori di MiniPC con oltre 20 anni di esperienza, ha recentemente presentato una serie di nuovi modelli, dotati di tutte le componenti hardware più performanti di ultima generazione.

Tra questi figura il Geekom GT 13 Pro, protagonista di questa recensione, appartenente alla serie GT, sigla con cui il produttore ha contraddistinto una serie di Mini PC dall’elevato fascino estetico, affiancato da prestazioni al top per questa categoria di prodotto su piattaforma Intel, progettato per soddisfare a pieno tutti gli scenari, tra cui casa, ufficio e gioco.

Pubblicità
Geekom GT13 Pro Introduzione
clicca per ingrandire

Il modello GT13 Pro è commercializzato da Geekom in due diverse configurazioni che si differenziano per processore (Intel i7 o i9) e memoria di archiviazione (1 o 2 TB SSD) con Windows 11 Pro preinstallato. Noi abbiamo avuto il piacere di testare la versione più potente con processore Intel i9-13900H, 32GB RAM e 2TB SSD. Senza perdere altro tempo passiamo subito all’unboxing e vediamo le caratteristiche tecniche di questo promettente MiniPC.

1. Unboxing Geekom GT13 Pro

Come sempre Geekom, si fa apprezzare fin dall’unboxing con un packaging elegante e compatto, con tutto il necessario ben sigillato e protetto, con il MiniPC avvolto da una pellicola protettiva che difende il bellissimo case in alluminio.

Cioè che stupisce fin da subito sono le ridottissime dimensioni non solo del MiniPC, ma anche dell’alimentatore, che rende il tutto facilmente trasportabile.

All’interno della confezione troviamo:

  • Mini PC Geekom GT13 Pro
  • Alimentatore 120W compatto
  • Cavo di alimentazione
  • Cavo HDMI
  • Lettera di ringraziamento
  • Piastra VESA
  • Viti per aggancio VESA
  • Manuale in tutte le lingue

Anche il manuale nonostante sia minimale è estremamente utile, con una panoramica delle tante porte disponibili e per capire come aprire facilmente il Mini PC e installare o sostituire l’SSD M.2 presente all’interno con un modello più grande o come aumentare il quantitativo di memoria Ram.

Tra gli accessori presenti troviamo inoltre una piastra VESA inclusa per agganciare il Geekom GT13 Pro alla parte posteriore del monitor, per avere una postazione il più possibile pulita.

Qui sotto troviamo l’alimentatore da ben 120W di dimensioni davvero ridotte.

Geekom GT13 Pro Alimentatore
clicca per ingrandire

2. Caratteristiche Tecniche

Come anticipato prima, il GT13 Pro viene commercializzato in due versioni, di cui trovate le caratteristiche complete qui sotto, che differiscono solo per processore e grandezza della memoria di archiviazione.

CPU (2 versioni)Intel Core i9-13900H con clock da 4.10GHz a 5.40GHz
Intel Core i7-13620H Base Clock: 3.60GHz Max 4.90GHz
Memoria RAM32GB DDR4 Crucial 3200MHz SODIMM, fino a 64GB
Dimensioni112.4 x 112.4 x 37 mm
Peso450 grammi
PorteFrontali:
2 x USB 3.2 Gen 2 Type-A
1 x 3.5mm front stereo headset jack
Posteriori:
2 x USB 4 Gen 3 Type-C con Power delivery fino a 15W (5V 3A)
1 x USB 3.2 Gen 2 Type-A
1 x USB 2.0 Type-A
2 x HDMI 2.0b
1 x 2.5G RJ45 LAN
1 x DC-in
Laterale sinistro:
1 x Lettore schede di memoria SD
EthernetIntel 10/100/1000/2500 Mbps RJ45
Disco (2 versioni)Da 1 a 2 TB M.2 2280 PCIe Gen 4*4 SSD
Scheda VideoIris Xe Graphics
AudioJack 3.5mm
ConnettivitàWi-Fi 6E, Bluetooth 5.2
Alimentatore120W, 6.32A, 19V
Sistema OperativoWindows 11 Pro

3. Design e connettività

Nelle moderne postazioni, anche l’occhio vuole la sua parte e il GEEKOM GT13 Pro non delude con il suo design pulito, lo rende molto elegante e raffinato, al quale si aggiunge il feedback dato anche dai materiali utilizzati, che vedono un case completamente in alluminio che ricopre tutti i lati e la parte superiore, con una finitura opaca piacevole al tatto, su cui non rimangono le ditate.

Grazie alla staffa VESA in dotazione, questo Mini PC, viste anche le sue dimensioni ridotte, può essere tranquillamente montato dietro un monitor, anche se sinceramente troviamo che sia un peccato nascondere un prodotto così ben fatto.

Geekom GT13 Pro Design
clicca per ingrandire

Questo MiniPC è un prodotto veramente ultra compatto, le cui dimensioni sono di 112,4 x 112,4 x 37 mm, misure che lo fanno stare tranquillamente nel palmo di una mano, con un peso di 450 grammi. Anche paragonandolo con altri MiniPC da noi recensiti, le sue dimensioni risultano incredibilmente ancora più contenute.

Analizzando il lato estetico, troviamo nella sua parte frontale una coppia di porte USB 3.2 Gen2 fino a 10 Gbps una delle quali supporta la ricarica rapida, un connettore per cuffie con microfono combinati da 3,5 mm e il pulsante di accensione con il relativo LED.

Geekom GT13 Pro Frontale
clicca per ingrandire

Entrambi i lati, sono abbastanza puliti, presentano una serie di fori che favoriscono il raffreddamento dell’elettronica interna, con un unica differenza sul lato sinistro dove troviamo anche un sempre apprezzato lettore di schede SD.

Geekom GT13 Pro Sinistro
clicca per ingrandire
Geekom GT13 Pro Destro
clicca per ingrandire

La parte posteriore del GEEKOM GT13 Pro invece è quella dove troviamo la maggior parte della sue porte che garantiscono una connettività eccezionale, poste sotto una grande griglia utilizzata dal sistema di raffreddamento.

Geekom GT13 Pro Retro
clicca per ingrandire

Innanzitutto dobbiamo evidenziare la coppia di porte USB4 Gen3 in formato USB-C che consentono di raggiungere velocità di trasferimento dati fino a 40 Gbps, oltre a consentire l’uscita video DisplayPort per display a 8K a 30 Hz o 4K a 60 Hz. Troviamo inoltre una porta USB 3.2 Gen2 e una porta USB 2.0 e due uscite video HDMI 2.0.

Geekom GT13 Pro Connettività

Le porte Hdmi insieme alle porte USB4 Gen3 in formato USB-C consentono di collegare fino a ben quattro schermi al dispositivo per una configurazione multi monitor.

Geekom GT13 Pro Monitor

Infine troviamo una scheda di rete Intel da 2.5 GbE e l’ingresso per il jack di alimentazione.

 

Nella parte superiore troviamo una superficie opaca pulita sulla quale è impresso il logo Geekom in rilievo.

Geekom GT13 Pro SopraMentre nella parte inferiore troviamo l’unica parte non in alluminio del case di questo MiniPC, costituita comunque da una materiale plastico di ottima qualità. Rimuovendo questo copertura inferiore, avremo accesso alla scheda madre dove potremo effettuare una sostituzione o fare un upgrade della Ram o della memoria di archiviazione.

Geekom GT13 Pro SottoPer farlo è sufficiente rimuovere i piedini in gomma, che non sono solo incollati, ma hanno delle sporgenze che si vanno a incastrare in piccole insenature, qualora la colla non faccia più presa. Anche questi sono piccoli particolari che fanno capire la cura nel dettaglio applicata da Geekom.

Rimuovendo i piedini si ha accesso a 4 viti che una volta smontate, danno accesso alla componentistica interna del MiniPC. Rimuovendo altre 4 viti che blocca la piastra metallica che fa da antenna, abbiamo accesso alla scheda madre del GEEKOM GT13 Pro, in cui sono presenti due slot SO-DIMM in cui sono alloggiate due schede di memoria DDR4 da 16 GB.

Accanto ad esso vediamo uno slot M.2 SATA 2242 vuoto che consente di installare un’unità SSD aggiuntiva oltre a quella occupata dallo slot M.2 PCIe Gen4x4, in cui troviamo un Hardisk Acer N7000 dalle prestazioni incredibili.

Note su USB 4

USB 4 è la più recente evoluzione dello standard Universal Serial Bus.

Può alimentare un notebook (fino a 240W) e un display esterno fino a 8K tramite connettore USB-C.

Per rendervi conto della velocità, anche in rapporto alla lunghezza del cavo e districarsi nella giunga di sigle, riportiamo una tabella da tenere sempre presente.

USB 3.1 Gen 15Gbps
USB 3.1 Gen 210Gbps
USB 3.2 Gen 15Gbps
USB 3.2 Gen 210Gbps
USB 3.2 Gen 1×210Gbps
USB 3.2 Gen 2×220Gbps
USB4 Gen 210Gbps
USB4 Gen 2×220Gbps
USB4 Gen 320Gbps
USB4 Gen 3×240Gbps

Sappiate che al di la dei simboli, il trucco è leggere il numero in piccolo vicino per capire la larghezza di banda che utilizza quella determinata interfaccia (fino appunto a 40Gbps nel caso di USB4).

Per quanto riguarda la connettività oltre alla scheda di rete Lan troviamo una scheda di rete wireless MediaTek Wi-Fi 6E MT7922 che offre anche Bluetooth 5.2.

Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento, all’interno del Geekom GT13 Pro troviamo una grande ventola silenziosa dedicata alla dissipazione del calore, con un sistema progettato da Geekom e denominato IceBlast 1.5.

Geekom GT13 Pro Iceblast

4. Hardware e Benchmark

Il MiniPC GEEKOM GT13 Pro è commercializzato in due versioni, entrambe con processori Intel di 13° generazione. Una versione dotata di processore Intel Core i7-13620H e una dotata di processore Intel Core i9-13900H (come nel modello da noi recensito).

Il processore Intel Core i9-13900H è composto da 6 core Performance in grado di raggiungere una frequenza di 5,4 GHz e offrire il doppio del numero di thread grazie alla tecnologia HyperThreading, e 8 core Efficient che raggiungono 4,1 GHz. Dispone inoltre di 24 MB di memoria cache L3 e specifica a TDP compreso tra 35 W minimo e 115 W massimo, un ottimo connubio di efficienza e prestazioni.

Geekom GT13 Pro Hardware Benchmark 1

A questo potente processore sono affiancati due moduli di memoria per un totale di 32 GB di RAM DDR4 a 3200 MHz.

Infine troviamo la scheda grafica integrata Intel Iris Xe.

Geekom GT13 Pro Hardware Benchmark 4

L’archiviazione dei dati è gestita da un SSD estremamente performante prodotto da Acer con capacità da 2 TB in formato M.2 PCIe 4.0 x4, finora nettamente il più veloce di qualsiasi altro MiniPC testato, un vero fulmine. Qui sotto trovate tutti i risultati ottenuti con CrystalDiskMark.

Per misurare le prestazioni di tutti i comparti del Geekom GT13 Pro, abbiamo effettuato i nostri test con vari software dedicati tra cui: PassMark, 3DMark Time Spy, Cinebench 23 e 2024Geekbench 6. Trovate tutti i risultati qui sotto.

Geekom GT13 Pro è risultato fino ad ora il migliore tra i MiniPC testati che montano processore Intel con le performance più elevate.

PASSMARK

Geekom GT13 Pro Benchmark Passmark
clicca per ingrandire

3DMark Time Spy

Geekom GT13 Pro Benchmark 3dmark Timespy
clicca per ingrandire

Cinebench R23 e 2024

Geekom GT13 Pro Benchmark Cinebench R23
clicca per ingrandire
Geekom GT13 Pro Benchmark Cinebench 2024
clicca per ingrandire

Geekbench 6

Risultato CPURisultato GPU

In sintesi, come già anticipato, questo è il MiniPC Intel più potente mai testato. Abbiamo volutamente specificato MiniPC Intel, in quanto le soluzioni Geekom che montano Processore e soprattutto GPU AMD, come il Geekom A7 e A8, sono leggermente più prestanti in ambito multimediale.

Questo lo rende comunque perfetto per essere utilizzato in ogni ambito, perfetto per l’utilizzo multimediale e da ufficio, oltre che per lavori più impegnativi di editing video o rendering moderato.

Per ultimo ma non meno importante, abbiamo valutato i livelli di rumorosità massima, che risultano molto contenuti, con un picco che ha toccato i 47 decibel con la ventola a pieno regime, quindi anche in questo versante pienamente promosso per chi ama lavorare nel massimo silenzio e ha bisogno di concentrarsi.

5. Conclusioni

Geekom GT13 Pro Pro E Contro
clicca per ingrandire

In conclusione, tirando le somme, non possiamo che apprezzare questo Mini PC sotto vari punti di vista, che vanno dalle ottime performance, accompagnate da un design estremamente curato e dimensioni ultra compatte al limite del possibile.

I risultati ottenuti dai benchmark del GEEKOM GT13 Pro evidenziano come le sue caratteristiche hardware lo rendano ampiamente utilizzabile in diversi scenari, da quelli meno gravosi come per attività di ufficio, fino alle attività multimediali di un discreto livello, limitate solo dalla scheda grafica integrata Intel Iris Xe che fa quel che può.

È incredibile vedere come in un formato ultracompatto anche per gli standard dei MiniPC, siano presenti un processore Intel Core i9-13900H insieme a 32 GB di RAM DDR4 e una connettività completa e recente che vede due porte USB4due uscite video HDMI 2.0 e una sensazionale combinazione di protocolli di comunicazione  con una scheda di rete 2,5 GbE, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2.

Se a questo aggiungiamo il bellissimo case in alluminio, dal design moderno e dalle ottime finiture, troviamo un prodotto perfetto, la cui unica limitazione è data dal vostro budget, in quanto tutte queste caratteristiche elencate da top di gamma hanno purtroppo un costo finale non indifferente anche se più che giustificato di 931 euro in vendita sul suo sito ufficiale nella versione più performante con processore Intel Core i9-13900H e 2 TB, o in alternativa se si vuole spendere qualcosina in meno si può optare per la versione con i7-13620H e 1 TB di spazio di archiviazione a 721 euro.

In esclusiva per tutti i nostri lettori, ecco un coupon per avere uno sconto su Geekom GT13 Pro. Codice sconto del 5% su Amazon: W23TLGMC. Codice sconto del 5% sul sito ufficiale: giardiniblogGT13. Questi codici sconto sono validi per un periodo limitato di tempo dal 20 giugno al 5 luglio 2024.

Geekom GT13 Pro su Amazon

Geekom GT13 Pro sito ufficiale

Pro
  • Design elegante, ottime finiture, ultra compatto
  • Ottime prestazioni grazie al processore i9-13900H
  • Hard disk con prestazioni eccellenti e valori di trasferimento molto elevati
  • Supporto fino a 4 monitor 4K@60Hz
  • Presenza di 2 porte USB 4
  • Connettività con gli ultimi standard Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2 e 2.5 GbE
  • Rumorosità estremamente bassa
Contro
  • Meno prestante in ambiente multimediale rispetto allo stesso modello equipaggiato con AMD
GiardiniShop