Programmi per sbobinare: I migliori del 2025

Sbobinare è una tipica attività da studenti, sono molti infatti, coloro che registrano le lezioni per poi trasformarle in appunti. Ma non sono solo loro a cui tocca questo compito ingrato, spesso tocca sbobinare anche per trascrivere il contenuto di una conferenza, o di una riunione.

In questo approfondimento controlleremo quali sono i migliori programmi per  bobinare, così da non perdersi nulla e da non rimanere indietro nell’ascoltare il proprio interlocutore.

Esistono tantissimi programmi sia gratuiti che a pagamento, ecco le migliori soluzioni (gratuite e non) che abbiamo trovato.

Migliori programmi per sbobinare gratis

Express Scribe (Windows e Mac)

Programmi per sbobinare: Express Transcribe

Si tratta di un comodo software che non sbobinerà al posto vostro, ma che vi aiuterà semplicemente ad essere più rapidi nel processo. Il programma infatti permette di importare una traccia audio e di interrompere o rallentare la velocità di riproduzione per agevolare il vostro lavoro di trascrizione.

Oltre la versione gratis, esiste una versione Pro, che permette di riprodurre file video e di utilizzare file di registrazioni con formati di particolari registratori.

L’utilizzo di Express Scribe è abbastanza semplice, dopo aver installato l’app (prelevando l’eseguibile adatto al vostro sistema dal sito), basta importare l’audio. Poi si potrà controllare la riproduzione utilizzando gli appositi comandi posti nella barra in basso (“Play“, “Pausa” “Stop“).

La trascrizione andrà inserita nel campo “digita qui gli appunti“. Una volta terminato il lavoro si potrà inviare il risultato tramite mail utilizzando il tasto “Invia“. Invece se si vuole salvare in txt basta cliccare sul tasto a forma di floppy.

Download | Express Scribe (Windows)
Download | Express Scribe (per Mac)


oTranscribe (servizio Web)

Programmi per sbobinare: OTranscribe

Essendo un servizio online non necessita di installazione di software ma avviene tutto tramite il vostro browser, oTranscribe è gratuito e senza la necessità di registrarsi.

Carichiamo il file audio/video e avviamo la trascrizione manuale. Una volta completata è possibile salvare il risultato nei formati .txt, .md, .otr o caricarlo sul nostro account Google Drive.

Per caricare il nostro file audio tocca fare clic sul pulsante “Inizia a trascrivermi” , poi scegliere file audio/video con la lezione dal nostro computer (formati supportati mp3, ogg,  webm, wav) ed abbiamo la possibilità di sbobinare anche un video presente su YouTube selezionando l’opzione YouTube Video ed inserendo l’indirizzo del filmato.

Completata l’importazione visualizziamo in alto il player e in basso il campo di testo.
Per avviare la riproduzione dell’audio basta premere sul tasto “Play“, quindi si possono utilizzare le classiche icone con due triangoli per andare avanti o indietro nella traccia audio importata, inoltre si ha la possibilità di velocizzarla o accelerarla.

Link | oTranscribe


Listen N Write (Windows)

Programmi per sbobinare: Listen N Write

È un software gratuito disponibile solamente per Windows che consente di sbobinare ma anche di registrare. Il programma si apre con due finestre, un player per la nostra traccia audio ed un’altra finestra con editor di testo.

Per importare un file audio è sufficiente cliccare l’icona della cartella presente sulla finestra del player, seleziona il file da trascrivere e premere il tasto “Play“.

Come un qualsiasi programma di riproduzione audio, vi sono le funzionalità di stop ed aumento/diminuzione della velocità, se premiamo l’icona con lo smile attiviamo la comoda funzione di “Riproduzione intelligente” che consente di mettere in pausa in maniera automatica , consentendo di trascrivere senza dover toccare ogni volta il player.

Completata la trascrizione cliccare sull’icona del floppy disk per salvarlo in formato .txt o .rtf. Per scaricare Listen N Write basta andare nel sito dello sviluppatore.

Link | Listen N Write (Windows)

Migliori programmi automatici per sbobinare

Se non si vuole sbobinare manualmente ecco alcune soluzioni (gratuite e a pagamento) che puoi valutare.

Google documenti (Google Chrome)

Sbobinare Con Gdocs

Questa è una soluzione davvero multipiattaforma, grazie a Google documenti e Chrome (il browser è disponibile per Windows, Linux e MacOS), bastano pochi click per poter utilizzare il riconoscimento vocale integrato e poter così sbobinare in maniera automatica.

La procedura per farlo è davvero semplice e gratuita, ecco i passaggi da seguire:

  • Vai su Google Documenti ed esegui l’accesso con le tue credenziali di Google;
  • Qui crea un nuovo documento, quindi vai in alto su “Strumenti” e clicca sulla voce “Digitazione vocale“;
  • Apri quindi una finestra con l’icona del microfono ed il menù a tendina dove sarà possibile scegliere la lingua (quelle supportate sono ormai tantissime);
  • Inoltre farà capolino un popup che ti chiederà l’accesso al microfono, clicca su “Consenti“;
  • A questo punto si potrà avviare la riproduzione del file audio contenente la lezione da trascrivere e cliccare sull’icona a forma di microfono.

Questo non è un tool per la sbobinatura, ma i risultati sono di solito abbastanza buoni, bisogna solo fare attenzione che in caso di pausa prolungata il rilevamento potrebbe interrompersi, a questo punto toccherà semplicemente ricliccare sul pulsante microfono per farlo continuare.


Apple Dictation (iOS, iPadOS, macOS)

Sbobinare Con Apple Dictation

Si tratta della funzione di dettatura inserita da Apple nei propri prodotti, sfrutta gli algoritmi di Siri per offrire ottime performance, funziona in modo molto simile rispetto a quella offerta da Google.

Sui dispositivi mobili si può utilizzare semplicemente premendo sull’icona a forma di microfono presente su tastiera, su desktop tocca andare in “Preferenze di sistema“, poi in “Tastiera” e infine su “Dettatura“, per abilitare una scorciatoia da tastiera per accedere alla comoda funzione.

Normalmente la dettatura è limitata a 30 secondi, ma basta attivare la funzione “Dettatura migliorata” per eliminare questa fastidiosa limitazione.

Una volta fatto ciò, si consiglia di muoversi come con Google Docs, avviare il riconoscimento vocale e nel mentre lanciare la registrazione della lezione o della conferenza.


Strumento di dettatura di Windows 10 e Windows 11

Sbobinare Con Dettatura Di Windows

Anche i sistemi operativi di Microsoft dispongono di un comodo tool di riconoscimento vocale, per utilizzarlo basta, aprire un editor di testo (come Word, Writer, o persino Blocco note) e premere su tastiera la combinazione di tastiWindows+H“. Comparirà in alto una piccola barra con microfono dalla quale si potrà attivare la dettatura.

Le performance dello strumento incluso in Windows sono interessanti, ovviamente come negli altri casi di questo paragrafo, questa non è una soluzione per la sbobinatura ma per la dettatura. Quindi un’ottima trovata è ingannarla riproducendo l’audio della conferenza o della lezione tramite un dispositivo esterno (ad esempio il vostro telefono), ponendolo vicino al microfono.


Sbobina.it (online)

Sbobinare Con Servizio A Pagamento

Se si è stanchi di fare da soli questa soluzione a pagamento online potrebbe fare al caso vostro. Permette di caricare audio praticamente in ogni formato (mp3,wav,ogg,wma,mp4 e mov) e in 48 ore si ha il risultato.

Si può ottenere anche un test gratuito per controllare sia la qualità del servizio che dell’audio di partenza a disposizione. Subito dopo la registrazione gratuita basta caricare un file per ottenere una valutazione gratuita del campione da parte del team di sbobina.it e un primo assaggio della trascrizione.

Per avere la trascrizione completa toccherà pagare 5€ per ogni ora di audio. Per provare il servizio basta andare alla sua pagina.

Link | Sbobina.it


Aberscript (online)

Amberscript

Una soluzione per sbobinare a pagamento è Amberscript, è un servizio online che basando il suo funzionamento sull’Intelligenza Artificiale (AI), è in grado di trascrivere l’audio in oltre 30 lingue, italiano compreso. Nel servizio abbiamo la modalità di trascrizione automatica (chiamata Direct) e una manuale (chiamata Perfect), l’ultima scelta sarebbe la migliore.

Finita la trascrizione possiamo esportarla in vari formati, compreso quello per sottotitoli.
I costi del servizio si dividono in base a 3 piani: Direct 15€/ora, Direct Mensile 50€/mese e (per un massimo di 5 ore di audio/video caricato) e Perfect 1.90€ al minuto.

Link | Amberscript

GiardiniShop