Netflix è diventato uno dei migliori servizi di streaming on-demand in circolazione anche grazie ai suoi contenuti esclusivi, i costi che aveva inizialmente (ora sono meno abbordabili) e la possibilità di interrompere l’abbonamento in qualsiasi momento senza dover sottostare a rigidi vincoli contrattuali.
Se da una parte Netflix è il più diffuso servizio di streaming a pagamento, esistono piattoforme che puoi utilizzare se desideri vedere film o qualche serie TV gratis senza spendere nulla e senza sottoscrivere un abbonamento. Questa informazione è molto importante, soprattutto alla luce dell’incremento prezzi continuo di Netflix (e del fatto che non sarà più possibile condividere l’abbonamento con amici e parenti).
Scopri in questa guida tutte le alternative a Netflix gratis e anche tutte le alternative che richiedono il pagamento di un abbonamento. Potrai trovare tutti i servizi di streaming legali disponibili in Italia e paragonarli in termini di costo a Netflix.
Le alternative a Netflix gratis
In questa parte della guida troverai tutte i servizi simili a Netflix gratuiti e legali per la visione di film e serie TV in Italia. Mettiti comodo e prepara i popcorn!
PopcornTV
Se desideri vedere qualche film gratuitamente puoi utilizzare il materiale disponibile su PopcornTV (sezione Cinema):
LINK | PopcornTV
I film a disposizione sono suddivisi per genere e possono essere guardati in streaming senza iscrizione e senza limiti, basta selezionare la locandina del film da visionare ed attendere il caricamento nel lettore video presente nella pagina. Non sono presenti film d’ultimo grido, ma per vedere film gratis è davvero una risorsa importante.
VVVVID
Se ami i film e gli Anime (cartoni animati d’origine giapponese) non puoi perderti assolutamente i contenuti disponibili su VVVVID:
LINK | VVVVID
Ogni settimana sono presenti cartoni animati giapponesi in lingua originale con sottotitoli in italiano ma anche serie TV, film d’epoca e molto altro. Per poter guardare tutti i contenuti gratuitamente è sufficiente effettuare la registrazione al sito inserendo tutti i dati richiesti oppure effettuando l’acceso con le credenziali di Facebook, così da velocizzare il login.
RaiPlay
La piattaforma in streaming della Rai offre tanti film da visionare gratuitamente, basterà portarsi sul sito RaiPlay raggiungibile al seguente link.
LINK | RaiPlay
Una volta aperto il sito sarà sufficiente fare clic sulle tre barre in alto a sinistra e selezionare il contenuto che intendi visionare tra Film e Fiction.
Selezionando la sezione Film avrai accesso gratuito a tanti film da visionare in streaming, basterà fare clic sulla locandina ed in seguito sul simbolo del Play presente al centro della schermata.
Davvero numerosi i film disponibili sulla piattaforma, si va dai grandi classici del cinema italiano fino ai film usciti recentemente in prima TV sui canali standard e disponibili per la visualizzazione in streaming, basta solo cercare il genere giusto. Per gustarsi i film in streaming gratuito sul sito della Rai è necessario registrarsi gratuitamente.
Rakuten TV
E’ un servizio in streaming con un catalogo di oltre 5000 film e serie TV. Non ha bisogno di abbonamento per accedere ai contenuti gratuiti.
LINK | Rakuten TV
La piattaforma è accessibile via web, app per dispositivi mobili, Smart TV e su piattaforme gaming, offrendo un’esperienza di visione versatile su diversi dispositivi. Sono disponibili anche film di una certa rilevanza come il Gladiatore 2 di Ridley Scott, oppure Wicked con Cynthia Erivo e Ariana Grande. Alcuni dei film sono a pagamento da noleggiare o acquistare e necessitano di account.
Le alternative a Netflix in abbonamento
Pensi ci sia solo Netflix? Scopri in questa parte della guida le alternative migliori che comunque hanno un costo simile a Netflix e che quindi richiedono il pagamento di un abbonamento.
Gran parte dei servizi citati offrono anche un periodo di prova gratuito, sta a te approfittarne e verificare che il loro catalogo incontri nella maniera migliore i tuoi gusti.
Disney+
Il servizio più recente tra quelli elencati, la piattaforma di Disney è disponibile con un abbonamento molto allettante.
LINK | Disney+
Disney+ mette a disposizione un catalogo con tutte le uscite del colosso Disney e in più film e film di animazione di Pixar, Marvel e una categoria specifica dedicata alle produzioni di Star Wars. L’offerta viene completata con i documentari di National Geographic e Star. Per approfondimenti leggete come funziona Disney+ e costo e caratteristiche degli abbonamenti.
NOW
Uno dei migliori servizi simili a Netflix è NOW, di proprietà Sky, visitabile al seguente indirizzo.
LINK | NOW
Questo servizio permette di gustare molti dei contenuti di Sky senza parabola ed abbonamento fisso (quindi puoi disdire quando vuoi) con la possibilità di vedere i contenuti on-demand oppure i canali della piattaforma satellitare supportati. Puoi seguire contenuti che ti interessano ed appassionarti ai film e serie TV in esclusiva Sky anche sul tuo computer o sulla tua TV senza parabola.
I prezzi attuali di NOW variano in base al pass scelto e alla formula di abbonamento. Per il Pass Entertainment, il costo standard è di 8,99€ al mese, ma i nuovi clienti possono approfittare di un’offerta con vincolo annuale a soli 6,99€ mensili. Chi desidera il Pass Cinema + Entertainment può sottoscriverlo a 11,99€ al mese nella formula standard, oppure a 9,99€ mensili per 12 mesi con vincolo se è un nuovo cliente.
Gli appassionati di sport possono accedere al Pass Sport al prezzo standard di 24,99€ mensili, mentre i nuovi abbonati hanno l’opportunità di pagare solo 14,99€ al mese per il primo anno con vincolo. Infine, per chi vuole godere di tutti i contenuti, il Pass completo Cinema + Entertainment + Sport ha un costo standard di 36,99€ mensili, che scende a 24,99€ al mese per i primi 12 mesi con vincolo per i nuovi clienti.
È disponibile anche l’opzione Premium a 5€/mese che consente la visione su due dispositivi in contemporanea, contenuti on demand senza pubblicità e audio Dolby Digital 5.1.
NOW è disponibile su numerose piattaforme e sullo Smart Stick dedicato (che supporta anche app come Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube e Spotify); utile per accedere al servizio da qualsiasi TV con HDMI.
Mediaset Infinity+
Altra buona alternativa a Netflix è la piattaforma Infinity Plus di proprietà di Mediaset:
LINK | Mediaset Infinity+
Con Mediaset Infinity avrai a disposizione oltre 2500 film, 2700 episodi per le serie TV e 1500 cartoni animati per far divertire tutta la famiglia. Molto belle le esclusive Mediaset (inclusi tutti i film Medusa e i film Universal) ed è possibile guardare in streaming senza limiti su qualsiasi piattaforma (PC, smartphone, tablet etc.).
Infinity TV è disponibile ad abbonamento mensile da 7,99€ al mese, con un periodo di prova gratuito di 7 giorni. Sulla piattaforma di Mediaset, sono disponibili anche film a noleggio.
Amazon Prime Video
Anche Amazon offre una piattaforma di streaming con tanti film e serie TV:
LINK | Amazon Prime Video
Questo servizio di streaming è legato all’abbonamento Amazon Prime, quindi pagando quest’ultimo potrai vedere tutti i contenuti in streaming senza limiti, inclusi gli show in esclusiva Amazon.
Il costo di Prime Video è quello dell’abbonamento al Prime di Amazon, ovvero 49,99€ all’anno – 4,16€ al mese – se pagato con formula annuale, altrimenti 4,99€ un solo mese.
Oltre ad accedere alla piattaforma di streaming senza alcun limite sono molti altri i privilegi di un abbonamento Amazon Prime. Per altre informazioni, fate riferimento all’articolo: vantaggi per i clienti Amazon Prime.
Apple TV+
E’ il servizio di streaming creato da Apple che offre contenuti originali di alta qualità.
LINK | Apple TV+
Apple TV+ (in breve ATV+) è stato lanciato nel 2019 e ha solo contenuti originali di Apple come le serie di successo Ted Lasso oppure Scissione. Ogni mese presenta nuove uscite e anche se i contenuti sono in numero inferiore rispetto alla concorrenza, la qualità è mediamente più alta, come testimoniano le numerose recensioni e i pareri degli utenti che usano il servizio.
L’abbonamento costa 9,99€ al mese dopo 7 giorni di prova gratuita, oppure è incluso gratis per 3 mesi con l’acquisto di un dispositivo Apple. È possibile condividere l’abbonamento con altre cinque persone della famiglia. I contenuti sono disponibili sull’app Apple TV, già installata sui dispositivi Apple ma anche su smart TV, dispositivi di streaming e online su tv.apple.com. Gli Apple Original sono sempre senza pubblicità e supportano lo streaming in 4K HDR con audio Dolby Atmos. È anche possibile scaricare i contenuti per guardarli offline.
Paramount+
Un servizio di streaming che porta in Italia l’enorme catalogo di Paramount Global, con film, serie TV esclusive e contenuti per tutta la famiglia.
LINK | Paramount+
Paramount+ è arrivato in Italia a settembre 2022 e offre oltre 8.000 ore di intrattenimento includendo contenuti di brand come Paramount Pictures, SHOWTIME, CBS, Comedy Central, MTV, Nickelodeon e Smithsonian Channel.
L’abbonamento costa 7,99€ al mese o 79,90€ all’anno, con un periodo di prova gratuito di 7 giorni. Per i clienti Sky con abbonamento a Sky Cinema, Paramount+ è incluso senza costi aggiuntivi. La piattaforma permette la visione simultanea su tre dispositivi e la creazione di profili separati per ogni membro della famiglia. Per saperne di più visita il nostro articolo: Come funziona Paramount+.
Tra i contenuti di punta troviamo produzioni originali italiane come Circeo, Vita da Carlo con Carlo Verdone, e Corpo Libero, oltre a esclusive internazionali come le serie dell’universo Star Trek, Tulsa King con Sylvester Stallone e The Offer sulla realizzazione de “Il Padrino”. Paramount+ è accessibile online, tramite app per dispositivi mobili e su TV connesse attraverso Apple, Amazon, Google e Samsung. Come parte della sua strategia di espansione globale, Paramount+ prevede di produrre 150 contenuti originali internazionali entro il 2025.
TIMVISION
E’ una delle piattaforme di streaming più complete e utilizzate in Italia. Unisce intrattenimento e sport in un’unica piattaforma.
LINK | TIMVISION
La piattaforma di TIMVISION è anche l’unica in Italia a integrare i servizi streaming di Disney+, Netflix, DAZN, Infinity+, Prime Video in un unico abbonamento, consentendo un risparmio rispetto all’acquisto dei servizi singoli.
Offre diverse soluzioni come TIMVISION Family che include (oltre a TIMVISION) anche: Disney+ (piano Standard con pubblicità), DAZN (piano Goal Pass), Netflix (piano Standard con pubblicità), Infinity+ e Amazon Prime.
L’altra offerta è TIMVISION Intrattenimento con TIMVISION, Disney+, Netflix e Amazon Prime.
La piattaforma include anche i diversi film e serie di Mediaset e La7 da rivedere senza pubblicità, Discovery+. Il TIMVISION Box, fornito senza costi aggiuntivi con l’abbonamento ha la possibilità di navigare nei programmi dei 7 giorni precedenti e successivi dei canali del digitale terrestre.