Le migliori VPN con IP dedicato di Aprile 2025

Sulle nostre pagine abbiamo esaminato per voi tanti servizi VPN e abbiamo dedicato un gran numero di guide all’argomento. Quest’oggi con la consueta attenzione ci tocca affrontare l’argomento VPN con IP dedicato. In questa guida quindi analizzeremo le migliori VPN con IP statico dedicato per gli utenti italiani.

Oltre a elencare le opzioni disponibili, forniremo dettagli sulla scelta della VPN più adatta alle tue esigenze e su come funzionano gli indirizzi IP dedicati.

Perché scegliere una VPN con IP dedicato

Le VPN generalmente utilizzano indirizzi IP condivisi, ovvero più utenti navigano su Internet utilizzando lo stesso indirizzo. Questo sistema migliora la privacy rendendo difficile il tracciamento delle attività online. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui un indirizzo IP dedicato può essere vantaggioso:

  • evitare blocchi IP su siti web e servizi (come quelli bancari);
  • ridurre la necessità di CAPTCHA frequenti;
  • accedere in sicurezza a sistemi IoT e server aziendali;
  • creare un server di gioco stabile e sicuro;
  • utilizzare servizi online che richiedono un IP fisso.

Se una di queste esigenze ti riguarda, allora una VPN con IP dedicato potrebbe essere la scelta giusta per te.

Differenza tra IP dedicato e IP statico nelle VPN

Quando si parla di VPN, spesso si fa confusione tra i termini “IP statico” e “IP dedicato”. Sebbene entrambi offrano un indirizzo IP fisso che non cambia nel tempo, ci sono delle differenze chiave che possono influenzare la scelta della VPN più adatta alle proprie esigenze.

  • Un IP statico è un indirizzo IP che rimane lo stesso ogni volta che ti connetti alla VPN. Tuttavia, può essere condiviso con altri utenti della VPN. Questo significa che, sebbene tu abbia un IP fisso, lo stesso indirizzo potrebbe essere utilizzato anche da altri, il che potrebbe portare a problemi come blocchi da parte di alcuni servizi online.
  • Un IP dedicato, invece, è assegnato esclusivamente a un singolo utente. Nessun altro avrà accesso a quell’indirizzo, il che riduce il rischio di essere bloccati da siti web e servizi online. Inoltre, gli IP dedicati sono spesso preferiti per l’accesso a reti aziendali, operazioni bancarie e hosting di server, poiché garantiscono una maggiore affidabilità e sicurezza.

L’IP statico è quindi una buona scelta per chi desidera una connessione più stabile rispetto a un IP dinamico, ma senza dover pagare un extra per un IP dedicato. Tuttavia, se hai bisogno di un indirizzo IP esclusivo per evitare restrizioni o per garantire maggiore sicurezza nelle connessioni, l’IP dedicato è la soluzione migliore.

Le migliori VPN con IP dedicato

Dopo l’introduzione veniamo al centro del nostro articolo, in cui abbiamo sviscerato per le 4 migliori soluzioni VPN con IP statico (dedicato e non, abbiamo già trattato la differenza sopra). Ci siamo concentrati sui servizi dall’alto livello qualitativo e dal buon rapporto qualità prezzo.

NordVPN

2 NordvpnQuesta è tra le VPN più rinomate sul mercato grazie alla sua combinazione di sicurezza avanzata, velocità elevate e ampia rete di server. Il servizio offre la possibilità di ottenere un IP dedicato come opzione aggiuntiva, ideale per chi necessita di un indirizzo statico e personale per accedere a servizi online senza interruzioni.

NordVPN permette agli utenti di acquistare un IP dedicato separatamente rispetto al normale abbonamento VPN. Una volta assegnato, questo IP resta esclusivo per l’utente e non viene condiviso con nessun altro, garantendo maggiore stabilità e minori restrizioni nell’accesso ai servizi online. Gli IP dedicati di NordVPN sono disponibili in diverse località, tra cui Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi e Francia.

A differenza degli IP condivisi, utilizzati dalla maggior parte degli utenti NordVPN, l’IP dedicato evita problemi legati a blacklist di siti web, CAPTCHA ripetuti e limitazioni bancarie, offrendo un’esperienza di navigazione più fluida e sicura.

L’IP dedicato va acquistato come extra, se vuoi conoscere nel dettaglio questo servizio consulta la nostra recensione di NordVPN.

CyberGhost

1 CyberghostCyberGhost è una delle VPN più popolari per chi cerca un IP dedicato senza compromettere la privacy. A differenza di altri provider, CyberGhost utilizza un sistema basato su token che assicura che l’IP dedicato non venga mai associato direttamente al tuo account, aumentando notevolmente la protezione dei dati personali.

La particolarità del servizio di CyberGhost è il suo sistema di assegnazione degli IP dedicati: quando acquisti un IP statico, ricevi un token anonimo che ti permette di attivarlo sulla tua VPN senza che l’azienda possa collegarlo al tuo account. Questa scelta offre un livello di privacy superiore rispetto ad altre VPN con IP dedicati, perché nessuno, nemmeno CyberGhost, può associare l’IP dedicato a te, permettendoti di mantenere un anonimato elevato, anche mentre utilizzi un IP fisso.

Gli IP dedicati di CyberGhost sono disponibili in diverse località, tra cui Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Francia e Canada, rendendo questo servizio un’opzione ideale per chi ha bisogno di un IP stabile in queste aree.

Se vuoi sapere di più su questo servizio VPN ti invitiamo a consultare la nostra recensione di CyberGhost.

Surfshark

3 SurfsharkSurfshark è una delle VPN più economiche e versatili sul mercato, ed è una delle poche che offre IP statici senza costi aggiuntivi. Tuttavia, è importante notare che gli IP statici di Surfshark non sono dedicati, il che significa che possono essere condivisi con altri utenti. Nonostante questa limitazione, la VPN offre eccellenti prestazioni in termini di sicurezza, velocità e funzionalità avanzate.

A differenza di un IP dedicato, che viene assegnato esclusivamente a un utente e non cambia mai, l’IP statico di Surfshark è un indirizzo IP fisso ma condiviso tra più utenti. Questo significa che, pur avendo un indirizzo IP che non cambia ogni volta che ti connetti, potresti condividerlo con altre persone.

Rispetto ai competitor però l’IP statico di Surfshark è gratuito.

L’IP statico di Surfshark è utile per:

  • evitare i frequenti cambi di IP che possono causare problemi di accesso su siti bancari e servizi online;
  • ridurre il rischio di CAPTCHA e blocchi IP da parte di siti web che monitorano le connessioni sospette;
  • accedere a contenuti con meno restrizioni, poiché alcuni servizi di streaming o siti aziendali bloccano gli IP condivisi delle VPN standard.

Gli IP statici di Surfshark sono disponibili in diverse località, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Paesi Bassi e Giappone.

Surfshark è una delle VPN con il rapporto qualità prezzo più alto il costo parte da circa 2-3 euro al mese a seconda della durata dell’abbonamento. Include IP statici senza balzelli aggiuntivi, rendendolo un’ottima opzione per chi cerca una VPN con un indirizzo fisso senza pagare extra.

Se hai bisogno di un IP statico economico e sicuro, Surfshark è una scelta eccellente. Consulta la nostra apprezzata recensione di Surfshark per saperne di più. Tuttavia, se cerchi un IP dedicato esclusivamente per te, potresti voler considerare alternative come NordVPN o CyberGhost.

Pure VPN

9 PureVPN

PureVPN è una delle opzioni più versatili per chi cerca un IP dedicato, offrendo una vasta gamma di località tra cui Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Germania e Australia. Uno dei punti di forza di questo servizio è la sua capacità di funzionare in Paesi con severe restrizioni su Internet, come la Cina, grazie alla sua tecnologia di offuscamento del traffico VPN.

PureVPN offre il servizio di IP dedicato come add-on, il che significa che bisogna acquistarlo separatamente rispetto al piano VPN standard. Il costo può variare in base alla località dell’IP dedicato scelto, e in genere si aggira sulle circa 14 € al mese che calano molto se si scegli l’opzione annuale o biennale.

Se vuoi saperne di più puoi consultare la pagina dedicata dal servizio oppure la nostra recensione di PureVPN.

Alcune domande frequenti sulle VPN con IP dedicato

Ci sono alcune domande che non sempre trovano adeguata risposta online, ma che sono fondamentali per avere il quadro completo, e scegliere al meglio.

Una VPN con IP dedicato è utile per il gaming

Se vuoi ottimizzare la tua connessione per il gaming, una VPN con un indirizzo IP dedicato può essere una scelta intelligente. A differenza degli IP condivisi, che vengono utilizzati da più utenti contemporaneamente, un IP dedicato è esclusivamente tuo, riducendo così il rischio di congestioni e migliorando la stabilità della connessione. Inoltre, offre una maggiore protezione contro gli attacchi DDoS, spesso usati per disturbare le sessioni di gioco online.

Un altro vantaggio di un IP dedicato è che permette di accedere sempre con lo stesso indirizzo IP a determinati servizi, come quelli bancari o piattaforme di e-commerce, senza il rischio di blocchi dovuti a IP sospetti. Questo è particolarmente utile se giochi su server che limitano gli accessi da IP dinamici o condivisi.

Le VPN gratuite offrono un IP dedicato

Alcune VPN gratuite potrebbero pubblicizzare la disponibilità di IP dedicati, ma in genere non sono la scelta migliore. Le VPN gratuite tendono ad avere infrastrutture limitate, velocità ridotte e protocolli di sicurezza meno affidabili, esponendoti a possibili fughe di dati o problemi di stabilità della connessione. Inoltre, il loro modello di business spesso si basa sulla raccolta e vendita dei dati degli utenti, mettendo a rischio la tua privacy.

Se cerchi un IP dedicato per il gaming o per motivi di sicurezza, è sempre meglio affidarsi a un provider VPN a pagamento con una politica no-logs garantita.

È possibile avere un IP dedicato in Italia

Attualmente, nessuna delle VPN provate offre IP statici dedicati in Italia. I server italiani disponibili nei servizi VPN forniscono principalmente IP dinamici condivisi tra più utenti. Anche tra le opzioni premium, non risultano provider con IP statici in Italia.

Se hai bisogno di un IP statico italiano per scopi specifici, il tuo provider di servizi internet (ISP) potrebbe offrirti questa possibilità come servizio aggiuntivo a pagamento o gratuito (es. Fastweb). Tuttavia, è bene ricordare che un IP statico fornito dal tuo ISP non migliorerà la tua privacy online. Se il tuo obiettivo principale è proteggere i tuoi dati e accedere a contenuti con restrizioni geografiche, l’uso di una VPN con server italiani rimane la scelta migliore.

GiardiniShop