Hide.me VPN: una scelta nologs interessante

Su queste pagine abbiamo già recensito alcuni dei migliori servizi VPN della rete, per fare alcuni nomi NordVPN, CyberGhost, ExpressVPN, le nostre recensioni sono apprezzate perché proviamo fino in fondo i prodotti e non ci limitiamo a ripubblicare gli slogan del produttore. Oggi sarà Hide.me VPN a finire sotto il nostro severo banco di prova, scoprite con noi se mantiene le promesse, o se conviene virare su altri servizi.

Come valutiamo una VPN?

Prima di procedere pensiamo che sia fondamentale spiegarvi i criteri con cui testiamo le VPN, così da offrirvi una panoramica chiara e trasparente su cosa cerchiamo in un servizio a pagamento.

La priorità assoluta secondo noi è la tutela dell’anonimato, una VPN deve nascondere completamente l’indirizzo IP dell’utente. Per riuscirci in ogni situazione, tutti e tre gli elementi chiave — client, tunnel e server — devono funzionare in modo impeccabile.

Ecco cosa riteniamo indispensabile in una buona VPN:

  • No log, i server non devono registrare né conservare dati sulle attività degli utenti;
  • Sicurezza elevata, garantita dall’uso dei migliori protocolli di crittografia;
  • Zero leak, nessuna perdita di dati che possa rivelare l’indirizzo IP o compromettere la privacy può essere tollerata;
  • Nessuna limitazione al traffico, supporto pieno per P2P, streaming e VOIP, senza restrizioni;
  • Infrastruttura completa, un’ampia rete di server veloci ed efficienti, in grado di garantire buone prestazioni e di superare i blocchi geografici senza problemi.
  • Sede in un paese con legislazione favorevole, non è fondamentale se la politica nologs è rigorosa, ma rappresenta una sicurezza in più.

Cos’è Hide.me VPN e perché sceglierla?

Hide Me Vpn Cover

Hide.me è un servizio VPN con sede in Malaysia, un paese che non fa parte delle alleanze di sorveglianza come Five Eyes, Nine Eyes o Fourteen Eyes. Questo è già un ottimo punto di partenza, perché significa che i tuoi dati non saranno soggetti a normative invasive.

Ma una buona VPN non si giudica solo dalla sede legale. Vediamo cosa offre nel concreto Hide.me:

  • una politica no-log verificata da audit indipendenti;
  • crittografia AES-256, lo standard più sicuro oggi disponibile;
  • il supporto per protocolli moderni come WireGuard;
  • server in oltre 75 località sparse in 45 paesi;
  • velocità elevate grazie a un’infrastruttura ottimizzata;
  • app client intuitive per Windows, macOS, Linux, iOS, Android e persino router.

Insomma, Hide.me non è l’ultima arrivata nel settore, e si vede.

Perché consideriamo Hide.me sicura?

Hide.me VPN ha dimostrato un forte impegno verso la trasparenza e la sicurezza attraverso audit indipendenti condotti da terze parti. Nel 2024, l’azienda ha incaricato Securitum, un rinomato auditor europeo, di verificare la sua politica no-log. L’audit ha confermato che Hide.me non conserva alcun registro delle attività degli utenti, inclusi traffico, DNS o connessioni, garantendo così la privacy degli utenti.​

Inoltre, Hide.me ha superato con successo l’audit MASA (Mobile Application Security Assessment) promosso da OWASP, ottenendo il badge “Independent Security Review” sul Google Play Store. Questo riconoscimento attesta che l’applicazione soddisfa rigorosi standard di sicurezza per le app mobili.​

Questi audit indipendenti rafforzano la reputazione di Hide.me come servizio VPN affidabile, impegnato nella protezione della privacy e nella sicurezza degli utenti.

Hide.Me Vpn Ipleak

Inoltre, abbiamo realizzato le nostre consuete prove che non hanno mostrato leak di sorta, quindi Hide.me si è dimostrato un servizio serio nel preservare davvero l’anonimato in rete.

Tecnologie di cifratura e protocolli

Per tenere i suoi utenti al sicuro Hide.me utilizza i seguenti protocolli di sicurezza:

  • AES-256, lo standard usato da banche e agenzie governative;
  • WireGuard, per chi cerca il miglior compromesso tra velocità e sicurezza;
  • IKEv2/IPSec, ottimo per dispositivi mobili;
  • OpenVPN, il classico sempre affidabile.

Se vuoi un ulteriore livello di protezione, puoi attivare la doppia VPN (MultiHop), che instrada il traffico attraverso due server diversi.

Hide.me VPN ha tanti server non tutti velocissimi

Hide.Me Vpn Velocità

Una VPN super sicura ma lentissima è inutile. Per fortuna, Hide.me tiene bene il passo. Non tutti i server di Hide.me sono ugualmente veloci, quelli più rapidi sono caratterizzati dall’icona 10G. Scegliendo uno di questi, si riesce a perdere solo circa un 10% -15% della velocità sulla piena linea, il che nella nostra esperienza è un buon risultato. Se hai una connessione in fibra, difficilmente noterai differenze nell’uso quotidiano: streaming e download rimangono fluidi.

Purtroppo, non tutti i server sono ugualmente veloci, ma fortunatamente la velocità è un paramento molto importante solo per chi fa file sharing (quindi è mediamente più libero di scegliere il server più rapido).

Su questo fronte ci aspettavamo probabilmente di più da un servizio il cui claim è “The Fastest No-Logs VPN” che si può tradurre con la più veloce VPN lo logs.

Nessuno dei server ci ha stupito per la bassa latenza, quindi questo non è esattamente il servizio VPN che consiglieremmo per giocare.

Tanti server per aggirare i blocchi territoriali

Il servizio offre server distribuiti in tutti in quasi tutti i paesi più importanti del mondo (Russia esclusa) e su cinque continenti. I molti server offerti sono utili per aggirare i blocchi territoriali e accedere ai cataloghi estesi di Netflix, Disney Plus e Prime. Oltre che a servizi non disponibili dai noi come HBO max e Hulu.

Il servizio offre anche dei server italiani, al momento in cui scriviamo questa recensione sono due Milano e Palermo, la loro utilità è dubbia, in quanto non permettono di vedere i servizi e canali italiani all’estero. Probabilmente Hide.me non aggiorna gli indirizzi dei suoi server rapidamente come altri servizi VPN deputati allo scopo.

Hide.me ha un buon client ed è disponibile su molte piattaforme

Hide.me offre un client VPN intuitivo e ben progettato, disponibile per tutte le principali piattaforme. Gli utenti Windows e macOS possono contare su un’interfaccia pulita e ricca di funzionalità avanzate, con la possibilità di scegliere tra diversi protocolli di connessione e attivare opzioni come il kill switch con un semplice clic.

Per gli utenti mobile, le app iOS e Android mantengono la stessa affidabilità, garantendo protezione costante anche in mobilità, con funzioni specifiche come la connessione automatica quando si accede a reti Wi-Fi non sicure. La VPN è disponibile anche per Linux, con un client dedicato che supporta le distribuzioni più diffuse, dimostrando un’attenzione rara verso gli utenti open-source.

Hide Me Vpn Client

Inoltre, il servizio offre client aggiornati anche per FireTV, Android TV e Apple TV coprendo così a dovere anche il mondo dell’intrattenimento domestico.

Hide.me non trascura nemmeno gli scenari più complessi, offre infatti configurazioni manuali per router, consentendo di proteggere tutti i dispositivi domestici, compresi quelli che non supportano nativamente le VPN come le console per gaming. L’azienda ha anche sviluppato estensioni per browser Chrome e Firefox, ideali per chi cerca una protezione leggera durante la navigazione.

Per gli utenti più esperti, sono disponibili diverse impostazioni avanzate per personalizzare ogni aspetto della connessione, mentre i principianti possono affidarsi alla modalità “SmartGuard” che automatizza le scelte migliori per privacy e velocità.

Un ottimo rapporto qualità prezzo?

Hide.me si distingue nel panorama VPN per un rapporto qualità-prezzo particolarmente vantaggioso, offrendo prestazioni da servizio premium a costi decisamente accessibili.

Offerta Hide Me Vpn

Il piano più conveniente, l’abbonamento biennale, scende a soli 2.69€/mese con 2 mesi extra (totale 26 mesi). Si tratta di un prezzo straordinario se paragonato a competitor come NordVPN o ExpressVPN. Anche la formula mensile a 9.99€ risulta competitiva per chi preferisce flessibilità e preferisce un abbonamento mese per mese.

Se vuoi acquistare un piano di Hide.me VPN al prezzo più basso possibile consulta la pagina dedicata delle offerte: Offerte Hide.me per Aprile2025.

La vera sorpresa è il piano gratuito con 10GB mensili, raro tra i servizi VPN di questa qualità, che permette di valutare appieno velocità e stabilità prima di sottoscrivere l’abbonamento. Tutti i piani a pagamento includono la garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni, protezione completa contro leak, accesso illimitato a tutti i server (oltre 2.100 in 75+ paesi) e supporto tecnico prioritario. Considerando poi le certificazioni no-log indipendenti, la compatibilità con lo streaming 4K e le prestazioni WireGuard® che superano spesso il 90% della banda originale, Hide.me rappresenta una scelta economicamente intelligente sia per utenti occasionali che per power user, con un valore effettivo che supera di gran lunga l’investimento richiesto.

GiardiniShop