Come funziona Temu

Temu è una piattaforma di e-commerce di proprietà della società cinese PDD Holdings, nata nel 2022. In pochi mesi è diventata molto popolare grazie ai prezzi estremamente competitivi su una vasta gamma di prodotti. Temu offre infatti la possibilità di acquistare articoli di elettronica, casa, moda, accessori e molto altro ancora a costi nettamente inferiori rispetto ad altri e-commerce.

Pubblicità

La chiave del successo di Temu risiede nell’abbinamento di prezzi bassi, coupon e offerte speciali come i “diamanti” che gli utenti possono riscattare per ottenere ulteriori sconti. Inoltre, la piattaforma garantisce tempi di consegna rapidi, un’assistenza valida e procedure semplici per effettuare resi e rimborsi.

Come funziona Temu?

Temu Cover

Temu si basa sul modello del dropshipping: i venditori non sono necessariamente produttori ma rivenditori che mettono in vendita oggetti realizzati da terzi. L’obiettivo è vendere una grande varietà di prodotti a prezzi stracciati.

Gli utenti possono ottenere “diamanti” e “monete” partecipando ai minigiochi presenti sull’app o invitando amici ad iscriversi con il proprio codice di riferimento. Queste valute virtuali vengono poi convertite in coupon spendibili per acquistare prodotti praticamente gratis.

Inoltre, più un articolo va a ruba, più il suo prezzo si abbassa per invogliare nuovi acquisti. Si crea così un circolo virtuoso.

Per pagare è possibile utilizzare carte di credito e debito, oltre ai bonus guadagnati sulla piattaforma stessa.

Come si usa Temu?

Temu Sito

Usare questa piattaforma di e-commerce è molto intuitivo. Questo store è disponibile comodamente non solo da mobile sulle app dedicate per Android e iOS ma anche tramite sito Web per PC. Si consiglia l’utilizzo tramite app, perchè così è più facile accumulare monete e coupon.

Download | Android, iOS

Sito Web | Temu

Dopo esserti registrato con indirizzo e-mail e password o aver fatto l’accesso con un account , puoi cercare i prodotti di tuo interesse. La homepage ti mostra le offerte in primo piano, articoli popolari e tutte le categorie di prodotti disponibili. È presente anche un motore di ricerca, dove puoi inserire un termine per trovare quello che desideri in modo mirato.

Una volta scelto un prodotto è possibile vederne tutti i dettagli, come descrizione, prezzo, feedback degli acquirenti e opzioni di spedizione. Si può aggiungere al carrello immediatamente o salvare l’articolo per acquistarlo successivamente. Prima del checkout va inserito l’indirizzo di consegna. Poi si può procedere al pagamento, scegliendo se usare un coupon o una carta di debito/credito.

Temu è sicuro?

La sicurezza è sempre una preoccupazione quando si acquista online, soprattutto su siti e app nuove e meno conosciute come Temu. Ci sono però alcuni elementi che fanno pensare che questa piattaforma sia affidabile:

  • Temu fa capo a PDD Holdings, una grande società cinese quotata in borsa. Non si tratta quindi di uno shop improvvisato ma di un marketplace con solide basi;
  • i pagamenti avvengono tramite circuiti come Visa e Mastercard, quindi le transazioni sono protette e i dati della carta non toccano direttamente Temu;
  • la app utilizza la crittografia SSL per proteggere le informazioni personali inserite dagli utenti;
  • fino ad oggi non si segnalano casi diffusi di frodi, furti di dati o altri gravi problemi di sicurezza.

Un dubbio comune quando si utilizzano app poco note è se queste raccolgano dati sensibili o traccino le attività degli utenti a loro insaputa. Per quanto riguarda Temu, la piattaforma chiede le autorizzazioni standard per funzionare, come l’accesso a fotocamera, microfono e posizione. Ciò è normale per un e-commerce, dove ad esempio la fotocamera serve per scansionare codici o acquisire documenti.

L’informativa sulla privacy spiega poi che Temu raccoglie solo i dati necessari per fornire il servizio, come email, username e dettagli di pagamento e spedizione inseriti volontariamente dagli utenti. Queste informazioni sono conservate su server protetti e non vendute o condivise con terze parti.

Non emergono dunque evidenti criticità sulla gestione dei dati personali. Temu sembra attenersi alle best practice e non utilizzare le informazioni raccolte per profilare gli utenti o venderle ad inserzionisti.

Quali tempi di consegna ha Temu e si paga la dogana?

Temu impiega mediamente 1-3 giorni per elaborare e spedire il tuo ordine. La consegna standard dei prodotti richiede 5-14 giorni ed è gratis. In alternativa, puoi scegliere la spedizione express ( che costa circa 6,90€) in questo caso tempi si riducono a 3-8 giorni.

È possibile tracciare lo stato del proprio ordine dall’invio fino alla consegna. Se emergono problemi di consegna, si può inviare un reclamo entro 90 giorni dall’acquisto, per ottenere un rimborso.

In generale, Temu riesce a evitare di far pagare la dogana ai clienti europei utilizzando spesso dei magazzini sui territori dell’Unione. Spedendo da questi Temu riesce a diminuire i tempi di consegna e a evitare il problema dei dazi.

Come funzionano i resi e i rimborsi su Temu?

In caso di articoli difettosi o non conformi alle proprie aspettative, il negozio consente di effettuare facilmente resi e rimborsi entro 90 giorni dall’acquisto.

Basta accedere alla sezione “I Tuoi Ordini“, selezionare l’opzione “Restituisci/Altro aiuto” e seguire la procedura guidata. Dopo aver stampato l’etichetta di reso, è sufficiente rispedire il prodotto completo di tutti gli accessori originali per ottenerne il rimborso.

Il primo reso per ogni ordine è gratuito, mentre i successivi hanno un costo di 4€.

Per quanto riguarda le modalità di rimborso, si può optare per un credito Temu oppure per un accredito in denaro vero e proprio. Nel primo caso bastano pochi minuti, nel secondo possono servire da 5 a 30 giorni in base alla banca.

Perché i prezzi su Temu sono così bassi

I prezzi stracciati praticati da Temu derivano da varie strategie messe in atto dalla società:

  • Dropshipping: non essendo produttori, Temu e i suoi venditori riescono a contenere i costi di magazzino e gestione scorte
  • Alti volumi: elevate quantità di prodotti ordinati ai fornitori consentono di spuntare prezzi migliori
  • Coupon e sconti: gli incentivi per gli utenti (ottenibili ad esempio con il meccanismo dei “diamanti”) abbassano ulteriormente i prezzi
  • Costo del lavoro più basso in Cina: i fornitori cinesi, come è noto, possono permettersi prezzi inferiori grazie a stipendi e tasse ridotti
  • Margine minimo: Temu e i suoi venditori puntano a guadagnare con le alte quantità piuttosto che con il margine su ogni singolo articolo

Differenze tra Temu e AliExpress

Temu Vs Aliexpress

Senza troppi giri di parole, il principale competitor di Temu è sicuramente AliExpress; le due app sono molto simili e spesso i prezzi sono quasi uguali.

Anzi, ti consigliamo sempre di controllare le cose che intendi acquistare anche su AliExpress, visto che ha un servizio sovrapponibile, per tempi di consegna e tutele, ma ancora più scelta. La maggior scelta, può permetterti di fare dei buoni affari. AliExpress, infatti, conta un numero di venditori e prodotti circa 10 volte superiore a quelli presenti su Temu, a testimonianza di una più lunga attività sul mercato.

Allo stesso tempo però Temu sta recuperando rapidamente, con un crescita a ritmi serrati dal suo lancio nel 2022. Infine, mentre Temu commercializza quasi esclusivamente oggetti di uso quotidiano, AliExpress annovera anche prodotti di tipo professionale o industriale.

Un’importante differenza tra Temu e AliExpress sta nei metodi per ottenere sconti. Mentre AliExpress conta quasi solo su coupon generici o codici promo, Temu ha un sistema più sofisticato basato su “diamanti” e monete virtuali che gli utenti possono guadagnare invitando amici e facendo altre attività. Queste valute interne consentono poi di acquistare a prezzi quasi nulli.

GiardiniShop