Come funziona fanSALE

Non siamo di certo gli unici ad aver visto i prezzi assurdi raggiunti dai biglietti presso vari bagarini in rete e offline, oltre ad aver sentito di truffe. Chiunque ami i concerti sa che è molto molto difficile trovare biglietti, su canali che non siano il sito ufficiale e che spesso esauriti quelli è molto complicato acquistarli da terzi.

Proprio per rendere più agevole e sicura la compravendita di biglietti fra fan, TicketOne ha lanciato fanSALE. Un portale che se ami come noi i concerti non potrai che apprezzare.

Che cos’è fanSALE?

Fansale Home

Entrando nel dettaglio, fanSALE è una piattaforma online progettata per la compravendita di biglietti in modo trasparente e regolamentato. Creata da TicketOne, la famosa piattaforma italiana di vendita di biglietti per eventi di ogni genere, fanSALE si distingue per la sua missione di combattere il bagarinaggio e garantire prezzi equi. Infatti, su questa piattaforma, il prezzo dei biglietti rimane uguale a quello originale, evitando speculazioni e assicurando che sia venditori che acquirenti possano operare in un ambiente sicuro.

Questo servizio è particolarmente utile per chi desidera rivendere un biglietto acquistato su TicketOne ma non può più partecipare all’evento. Per gli acquirenti, fanSALE offre la possibilità di acquistare biglietti certificati, evitando rischi come truffe o falsificazioni.

Perchè fanSALE è sicuro

Quando acquisti un biglietto “di seconda mano”, spesso a prezzo maggiorato, hai sempre il dubbio se sia autentico o meno. Una delle principali ragioni per utilizzare fanSALE è proprio la sicurezza. Ogni transazione avviene sotto il controllo della piattaforma, che verifica l’autenticità dei biglietti. Questo significa che, a differenza di altre piattaforme o social network, qui non correrai il rischio di acquistare biglietti falsi o non validi.

Inoltre, il prezzo dei biglietti non può essere maggiorato rispetto al costo originale. Questo rappresenta un vantaggio sia per il venditore, che recupera l’importo speso, sia per l’acquirente, che paga solo il valore reale del biglietto, a cui si aggiungono le commissioni di servizio e, se necessario, le spese di spedizione.

È da segnalare che molte recensioni negative su Trustpilot riportano di un servizio clienti poco affidabile. Vi consigliamo quindi di controllare davvero bene i dati personali e quelli dell’IBAN prima di procedere sulla piattaforma, così da minimizzare (se possibile) le interazioni col servizio clienti.

fanSALE è decisamente conveniente

È palese da ciò che abbiamo scritto sopra perché il servizio risulti molto conveniente. I biglietti rivenduti, spesso da bagarini con pochi scrupoli, arrivano a costare dalle 2 alle 10 volte il prezzo originale.

Con fanSALE, invece, il prezzo non può essere maggiorato, ed è possibile trovare biglietti alla stessa cifra a cui erano originariamente venduti su TicketOne.

Come vendere un biglietto su fanSALE

Fansale Vendi

Se hai acquistato un biglietto tramite TicketOne e desideri rivenderlo, la procedura su fanSALE è semplice e lineare.

Ecco gli step per vendere un biglietto su fanSALE:

  • visita il sito ufficiale di fanSALE e clicca sul pulsante “Vendi” presente nella parte superiore della schermata principale. Per procedere, devi effettuare l’accesso utilizzando le stesse credenziali del tuo account TicketOne. Se non hai ancora un account, puoi crearne uno in pochi minuti;
  • dopo aver effettuato l’accesso, dovrai fornire alcune informazioni personali, tra cui l’IBAN del tuo conto bancario, necessario per ricevere il pagamento una volta che il biglietto sarà stato venduto. Questo passaggio è fondamentale per garantire la tracciabilità delle transazioni;
  • inserisci, quindi, il codice numerico presente sul biglietto che desideri vendere. Questo codice, composto da 22 o 24 cifre, permette al sistema di verificare l’autenticità del biglietto e di associarlo all’evento corrispondente;
  • una volta che la piattaforma avrà identificato il biglietto, potrai impostare la durata della vendita e decidere le modalità di spedizione. Se il tuo biglietto è digitale, potrai optare per una consegna tramite il sistema di TicketOne. In caso di biglietti fisici, dovrai indicare le spese di spedizione;
  • dopo aver verificato che tutte le informazioni siano corrette, clicca su “Pubblica” per rendere il tuo biglietto disponibile alla vendita.

Una volta che il biglietto sarà stato venduto, riceverai una notifica via email. Se si tratta di un biglietto fisico, dovrai spedirlo all’acquirente seguendo le istruzioni fornite dalla piattaforma. Il pagamento verrà trasferito sul tuo conto bancario entro sette giorni lavorativi dalla conclusione della transazione. Insomma, è tutto molto semplice e lineare, vediamo invece come procedere all’acquisto.

Come comprare un biglietto su fanSALE

Anche acquistare un biglietto su fanSALE è un processo intuitivo e veloce.

Di seguito, i passaggi per l’acquisto di un biglietto su fanSALE:

  • accedi al sito di fanSALE e utilizza il menu principale per selezionare il tipo di evento a cui desideri partecipare, come concerti, mostre, teatro o altre manifestazioni. Puoi anche esplorare le sezioni dedicate ai “Last minute” o ai “Biglietti a meno di 25 euro“;
  • se hai in mente un evento specifico, utilizza il campo di ricerca inserendo il nome dell’artista, dell’evento o della località. Il sistema ti mostrerà tutti i biglietti disponibili per la tua ricerca;
  • una volta individuato il biglietto che ti interessa, clicca su di esso per visualizzare tutti i dettagli, inclusa la tipologia di posto e il prezzo;
  • quindi per procedere con l’acquisto, clicca sul pulsante “Acquista”. Se non hai già effettuato l’accesso, dovrai farlo utilizzando il tuo account TicketOne o creandone uno nuovo. Inserisci poi i dati di spedizione e pagamento che può avvenire tramite carta di credito o PayPal.

Dopo aver completato l’acquisto, riceverai una conferma via email. Se il biglietto è digitale, lo troverai nel tuo account; in caso contrario, ti verrà spedito all’indirizzo che hai indicato.

Il nostro approfondimento su come funziona fanSALE è giunto alla sua conclusione, per altre guide sempre interessanti seguici anche tramite i nostri canali Telegram!

GiardiniShop